I fontanili e le risorgive

Una risorgiva è una sorgente di acqua dolce di origine naturale, talvolta fatta emergere dall'uomo, in questo caso fontanile, tipica dei terreni di piana alluvionale, come gran parte delle pianure italiane, tra cui la Pianura Padano-Veneta.

L'uso del termine risorgiva è corretto quando l'affioramento è spontaneo, mentre si dovrebbe usare il termine fontanile quando l'affioramento è di origine antropica.

La sovrapposizione dei due termini deriva dal fatto che spesso i fontanili venivano scavati in aree già interessate da risorgive.

Cenni storici

Le risorgive hanno da sempre catturato l'attenzione dell'uomo e, sebbene non esistano molte documentazioni specifiche sul loro uso massiccio, non si può escludere che esse abbiano avuto un ruolo fondamentale per l'approvvigionamento idrico di piccole comunità rurali.

L'archeologia ha dimostrato come molte risorgive costituivano un rischio per lo sviluppo urbano antico e non sono infrequenti in antico le condutture realizzate per far defluire l'acqua e nel contempo renderla utile per la vita della comunità.

L'uso massiccio di una risorgiva è considerato quale rurale e, sebbene l'archeologia testimoni diversamente, la storiografia antica non cita mai specificamente l'utilizzo di fontanili e risorgive per scopi agricoli, infatti, il primo documento disponibile che riporta con certezza il termine fontanile risale al 1386, ed è costituito da un atto notarile proveniente dalla zona di Segrate e oggigiorno conservato nell'archivio dell'Ospedale Maggiore di Milano.

Si presume generalmente che i fontanili della pianura Padana abbiano avuto origine solo nei primi secoli del II millennio, nell'ambito dei più ampi lavori di bonifica idraulica della pianura. In questi secoli furono effettuati i primi scavi per incanalare ed irregimentare le acque di profondità. Nelle aree più antropizzate i fontanili vanno rapidamente scomparendo: nel 1975 i fontanili attivi nella provincia di Milano erano almeno 430, con una portata media giornaliera complessiva di circa 28 m3/s, mentre nel 1995 ne erano rimasti solo 186 attivi.

 

 

 ESCAPE='HTML'